Ufficio di Ragioneria

Ufficio di Ragioneria


Cosa fa e Competenze

L'Ufficio di Ragioneria provvede a coordinare i processi di pianificazione, programmazione, approvvigionamento, gestione contabile e controllo delle risorse economiche e finanziarie dell'Ente.  Assiste le strutture dell'ente nella programmazione e gestione delle risorse e dei budget loro assegnati. Supporta il Segretario Comunale ed i responsabili di settore, nei rispettivi ambiti di competenza, per la cura dei processi di revisione e miglioramento delle strutture e del funzionamento organizzativo comunale nonché nei processi di selezione, assunzione, amministrazione, gestione, valutazione e sviluppo delle risorse umane.

L'ufficio in questione ha il compito specifico di redigere i principali documenti contabili dell'ente:
Il bilancio di previsione annuale e pluriennale, la relazione programmatica e previsionale, il bilancio consuntivo. Inoltre ha le seguenti competenze in materia di gestione economica del personale dell'ente: applicazione delle norme contrattuali e di legge in materia di gestione finanziaria del rapporto di lavoro, registrazione e controllo delle presenze giornaliere, dell'orario di lavoro ordinario e straordinario, dei permessi, ferie e delle assenze, liquidazione indennità di carica agli amministratori, gestione aspetti economici e contabili del rapporto di lavoro.

Struttura

Unità Organizzativa Principale

Responsabile

Contatti

Area Finanziaria

Telefono: 0966 996035 interno 4

Email: ragioneria@comuneferoleto.it

PEC: protocollo.feroletodellachiesa@asmepec.it

Sede Principale

Municipio di Feroleto della Chiesa

Piazza Municipio, 11,

Persone che compongono la struttura

Dott. Dangeli Giuseppe

Responsabile Area Finanziaria

Antonia Galati

Dipendente Area Finanziaria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri