Dissesto Finanziario

Sportello Sviluppo Locale Feroleto della Chiesa

Indirizzi del Comune di

Clicca qui per accedere alla pagina

Fotogallery

Clicca qui per visualizzare la Galleria Fotografica

Certificato di Destinazione Urbanistica

Cos'è il Certificato di destinazione Urbanistica - CDU

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (spesso chiamato semplicemente C.D.U.) consiste in un documento rilasciato dalla pubblica amministrazione (tipicamente gli Uffici Tecnici Comunali) che contiene le indicazioni urbanistiche che riguardano gli immobili, più precisamente il fabbricato o il terreno interessato dal certificato. Le indicazioni urbanistiche riportate in esso vengono estrapolate dal Piano Urbanistico Comunale oppure dal Piano Regolatore Generale, dalle cartine tecniche regionali più precisamente.

Il certificato di destinazione urbanistica indica i dati del fabbricato o del terreno (Foglio e Particella catastale), la destinazione urbanistica (es. se in zona residenziale o agricola), parametri urbanistici come l'indice di fabbricabilità (se possibile edificare), ed eventuali vincoli inibitori e/o tutori.

Quando è necessario

Questo tipo di certificato, così come stabilito dal Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia (D.P.R. n. 380 del 6 giugno 2001, art. 30) del può essere richiesto per tre principali motivi:

§  quando si stipula un atto pubblico di compravendita, di divisione o di donazione avente ad oggetto un terreno che non sia pertinenza di un edificio qualsiasi sia la sua superficie;

§  quando si stipula un atto pubblico di compravendita, di divisione o di donazione avente ad oggetto un terreno che costituisce pertinenza di un edificio censito nel nuovo Catasto edilizio urbano se di superficie uguale o superiore a 5.000 mq;

§  quando si stipula un atto pubblico avente ad oggetto trasferimento, costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni.

Chi può richiedere il CDU

La richiesta del Certificato di Destinazione Urbanistica può essere effettuata, in generale, da persone fisiche e giuridiche per le aree d’interesse, e, in particolare da un tecnico incaricato, da un avente titolo come il proprietario, comproprietario o erede, dal titolare di altro diritto reale, o da altra persona interessata o delegata.

In caso di delegato sarà necessario allegare l’atto di delega.

Onerosità del CDU

Per ottenere il Certificato di Destinazione Urbanistica, è necessario pagare:

§  l’imposta di bollo da 16 €. Sono necessarie due marche da bollo, una da presentare assieme alla domanda, l’altra alla consegna del certificato (a seconda che si paghi o meno presso l’ufficio di consegna). Ricorda che se il certificato supera le quattro pagine occorrono ulteriori marche da bollo, facendo conto che è richiesta una marca ogni quattro pagine;

§  l’importo dovuto per i diritti di segreteria stabiliti dall’Ente.

Quando il certificato è richiesto ad “uso successione”, sia la richiesta che il certificato potranno essere in carta libera.

Procedimento istruttorio

Il CDU, in caso di domanda di richiesta completa, deve essere rilasciato dal dirigente responsabile dell’Ufficio competente per la specifica area di interesse, entro il termine perentorio di 30 giorni dalla presentazione della relativa domanda. Se la documentazione allegata alla domanda dovesse risultare incompleta, il responsabile del procedimento provvederà entro 30 giorni ad inviare una lettera al richiedente perché presenti correttamente tutta la documentazione richiesta.

Durata

Il CDU, salvo modificazioni degli strumenti urbanistici, conserva validità per un anno dalla data di rilascio.

Modulistica per il CDU

Con delibera di Giunta Comunale n° 32 del 12/04/2018, il Comune ha preso atto dell’adozione da parte della Regione Calabria dei moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze in materia di attività commerciali e assimilate e in materia di attività edilizia, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo n. 126/2016 e contemporaneamente ha approvato e adottato dei modelli integrativi a quelli relativi ai procedimenti edilizi approvati con decreto del Dirigente Regionale  dello Sviluppo Economico n° 6352/2017 e n° 11264/2017, redatti dall’Area Tecnica e sotto allegati.

 

HTML 4.01 Valid CSS
Pagina caricata in : 0.442 secondi
Powered by Asmenet Calabria